Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Camminare nella Grecìa salentina: Calimera e la cultura grika

2 Febbraio, 2024 | 9:30 - 15:30

Walking griko: camminare nella Grecìa salentina. Calimera e la cultura grika

camminare nella grecia salentina calimera e la cultura grikaCon questo itinerario ci immergiamo nella cultura grika e scopriamo tutto quello che ha da offrire la cittadina di Calimera. Il walking griko parte dalla cittadina di Calimera dove visiteremo la casa museo della civiltà e della cultura grika.

E’ questo un punto di partenza fondamentale per comprendere sin da subito usanze e rituali di una comunità che conserva e tramanda e protegge le proprie antiche origini oltre i confini dell’isola linguistica della Grecìa salentina.

Da qui poi cammineremo verso la campagna per fare ancora una tappa di visita alla chiesa di San Vito una chiesetta rurale costruita attorno ad un simbolo pagano di fertilità: una pietra forata (menanthol); ovvero la sacra pietra di San Vito. Altro elemento di un passato ancora presente è il dolmen Placa, così come la chiesetta semi-ipogea di San Biagio.

Questi saranno gli interessantissimi punti di forza di questa camminata nel cuore della Grecìa salentina. Cammineremo lungo antichi tratturi circondati da ulivi secolari e boschi di lecci. Alla fine del nostro walking per chi vorrà ci sarà la possibilità di visitare l’interessantissimo museo di storia naturale del Salento.

INFO E DETTAGLI

Lunghezza della camminata: 12 km / difficoltà E (media) / Dislivello: +150m/ durata 5 ore
NECESSARIA LA PRENOTAZIONE compilando il form sottostante oppure al numero tel/WhatsApp 3209771234
Durata: dalle ore 9:45 alle ore 14.00 circa.
Quota di partecipazione: €15. La quota comprende Visita casa museo della cultura grika
Appuntamento: Ritrovo presso Bar Liberty (Brindisi) ore 8:30. Ritrovo al punto di partenza a Calimera in piazza del Sole vicino al bar “La Rina”. Chi non è automunito può comunicarlo al momento dell’adesione ed usufruire del car sharing dividendo i costi del carburante con chi mette a disposizione l’auto.
Abbigliamento ed occorrente: scarpe da trekking, k-way, zaino con acqua e pranzo al sacco, macchina fotografica, abbigliamento a strati con giacca antivento.


Prenotati per questo evento

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Si accettano valori numerici da 0-9
Si accettano valori numerici da 0-9