- Questo evento è passato.
Da Castro all’insenatura dell’Acquaviva
Trekking da Castro all’insenatura dell’Acquaviva.
Una bellissima escursione tra mare ed entroterra in uno dei tratti di costa più belli del Salento, quello da Castro all’insenatura di Acquaviva. Attraverso diversi tratturi antichi del parco naturale regionale Otranto – Bosco di Tricase – Santa Maria di Leuca, conosceremo una delle spiagge più suggestive del Salento: l’insenatura (o canalone) dell’Acquaviva.
La passeggiata sarà molto panoramica sulla costa tra Castro e la marina di Marittima partirà proprio dal piccolo borgo di Castro. Dopo aver camminato sotto le mura megalitiche che cingono il borgo percorreremo gli antichi tratturi che portavano al mare. Il mare sarà infatti la nostra bussola e la natura sempre generosa e sorprendente del Salento cullerà i nostri passi.
Conosceremo la storia di Enea e del Castrum Minervae. Al termine della camminata (se sarà possibile e se il museo sarà aperto) vi raccomandiamo di visitare il museo archeologico di Castro per poter ammirare dal vivo la statua della dea Minerva (Atena), rinvenuta durante gli scavi archeologici del 2015 e conoscere così l’importanza del santuario a lei dedicato e la storia dell’approdo di Enea nel porto di Castro. Sicuramente una delle più interessanti camminate lungo la costa adriatica del Salento.
INFO E DETTAGLI
Appuntamento: Ritrovo presso Bar Liberty (Brindisi) ore 8:00. Ritrovo al punto di partenza della camminata presso Parcheggio di Castro alle ore 09:45
Abbigliamento ed occorrente: scarpe da trekking, k-way, zaino con acqua e pranzo al sacco, macchina fotografica, abbigliamento a strati con giacca antivento.