Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Monte Sacro, la necropoli dauna di Monte Saraceno ed il sentiero dell’amore

19 Giugno, 2024 | 9:00 - 20 Giugno, 2024 | 18:00

Il Gargano è un territorio vario e ricco di biodiversità, paesaggi di incommensurabile bellezza, Santuari devozionali localizzati lungo l’antica Via Francigena del Sud, foreste dove si possono apprezzare alberi secolari, piagge accoglienti, cibo genuino, cucina del territorio legata alla tradizione della civiltà contadina. Il modo migliore per scoprire il Gargano (ed il suo Parco Nazionale) è il Trekking. A piedi per conoscere Luoghi, Persone, Storie e Culture.
Il profilo del rilievo non è accentuato, ma la geomorfologia è tutt’altro che piatta a causa del carsismo che si concretizza in una moltitudine di valli incise, profondi inghiottitoi e numerose grotte, luogo privilegiato di tanti miti. E’ proprio intorno alle grotte che si sono intrecciati i miti dell’oracolo calcante e di Podalirio, sfociati poi nella devozione verso l’Arcangelo Michele, che proprio in una grotta ha il suo santuario. Sempre nelle grotte si trovano le necropoli paleocristiane di Merino e di Monte Pucci; mentre centinaia di grotte marine dalle forme e nomi più bizzarri, punteggiano la costa da nord a sud, contornate da faraglioni ed archi naturali.

Un weekend all’insegna dello sport ma con percorsi adatti al periodo, ovvero non troppo impegnativi e vicino al mare approfittando anche della bella stagione e di qualche bagno.

Scopriremo insieme le bellezze del Gargano; in particolar modo la zona di Mattinata con le sue spiagge lunghe e con le scogliere a picco sul mare.

Programma

Sabato 19 giugno: partenza con le auto proprie la mattina presto ed arrivo a Mattinata per le 9:00 circa. Tempo per un caffè al bar e partenza per l’itinerario di trekking a Monte Saraceno, dal quale godremo di una meravigliosa vista della costa di Mattinata e scopriremo la necropoli dauna. Dopo il picnic al mare con possibilità di bagno e relax nelle ore più calde della giornata, il pomeriggio con il calare del sole e del caldo ci trasferiremo a Monte Sacro per percorrere il “Sentiero delle Orchidee” e raggiungere la vetta con i ruderi dell’Abbazia Benedettina “SS. Trinita” risalente al secolo XI. Al termine del trekking check-in in hotel a Mattinata, cena e pernottamento. Qualora ci fosse qualcuno poco amante del mare c’è la possibilità di visitare nel pomeriggio il castello di Manfredonia che ospita il Museo Archeologico Nazionale dove vengono custodite le stele daune, la basilica di Siponto e l’abbazia di San Leonardo (entrambe medievali). Tutti gli ingressi sono gratuiti. Chiedere maggiori info per prenotarsi (ingressi contingentati con obbligo di prenotazione tramite app).

Percoso1 Lunghezza del percorso: 4 Km / Dislivello: -300m / Ore di cammino: 3 ore
Percorso2 Lunghezza del percorso: 6 Km / Dislivello: +300m -300m / ore di cammino: 2 ore

Domenica 20 giugno: dopo la colazione breve trasferimento in auto fino all’attacco del sentiero di Monte Barone e la spiaggia di Vignanotica, chiamato anche il sentiero dell’Amore. Viste mozzafiato per questo itinerario a piedi lungo una dei tratti di costa più belli del Gargano. Ammireremo dall’alto la baia delle zagare coi suoi faraglioni ed arriveremo fino a Vignanotica dove ci fermeremo a rinfrescarci con una sosta bagno prima di concludere il cammino salendo a Monte Barone. Al termine del trekking giro in gommone alle grotte marine con aperitivo a bordo. Alla fine delle attività rientro in auto a casa.

Lunghezza del percorso: 10 Km /Dislivello: +400m

INFO E DETTAGLI
NECESSARIA LA PRENOTAZIONE compilando il form sottostante oppure al numero tel/WhatsApp 3209771234
Abbigliamento: scarpe e zaino da trekking,  macchina fotografica, acqua, trolley piccolo, abbigliamento a cipolla indicato per la stagione (giacca a vento, pantaloni lunghi, pile, poncho o k-way).

ORGANIZZAZIONE TECNICA DEL VIAGGIO:
SERAFINO sas Viaggi e Turismo LECCE IT
P.I. 03207670757- Lic. DPGR 723/97 – C.C.I.A.A.7786/98 – Garanzia Assicurativa UnipolSai Pol. 1/1609/319/103399456



Prenotati per questo evento

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Si accettano valori numerici da 0-9
Si accettano valori numerici da 0-9


19 Giugno, 2024 | 9:00 - 20 Giugno, 2024 | 18:00

Organizzatore

SERAFINO sas Viaggi e Turismo Via Leuca 241/B – 73100 LECCE P.I. 03207670757- Lic. DPGR 723/97 – C.C.I.A.A.7786/98 – Garanzia Assicurativa UnipolSai Pol. 1/1609/319/103399456