- Questo evento è passato.
Mottola e le mirabili grotte di Dio
Alla scoperta di Mottola e le mirabili grotte di Dio.
Le chiese rupestri di Mottola: le mirabili grotte di Dio
San Nicola di Myra, nota come la Cappella Sistina in rupe, la chiesa rupestre di Sant’Angelo e quella di Santa Margherita.
Il nostro itinerario a piedi ci vedrà camminare nella gravina di Casalrotto. Qui visiteremo, grazie al supporto di una preparatissima Guida Turistica riconosciuta dalla Regione Puglia, la chiesa rupestre di Sant’Angelo. Questa è l’unica chiesa rupestre italiana scavata su due piani ipogei, affrescata con stupefacenti dipinti databili fra il XIII e il XIV secolo.
La camminata proseguirà con la visita della Chiesa rupestre di San Nicola di Myra; vera e propria pinacoteca d’arte sacra popolare pugliese.
Altrettanto meravigliosa è la chiesa rupestre di Santa Margherita – Marina per gli orientali – la martire di Antiochia protettrice di gestanti e partorienti nel medioevo, dalla pianta irregolare e sinuosa, quasi a ricordare il ventre materno.
Lunghezza del percorso: 10 Km / Tempo di percorrenza: 3 ore totali circa di cammino + tempo per le visite guidate / Difficoltà: T (turistica)
NECESSARIA LA PRENOTAZIONE compilando il form sottostante oppure al numero tel/WhatsApp 3209771234
Durata: dalle ore 09:00 alle ore 16:00
Appuntamento: Ritrovo al punto di partenza della camminata presso Santuario Madonna Abbasc alle ore 09:00
Abbigliamento ed occorrente: scarpe da trekking, k-way, zaino con acqua e pranzo al sacco, macchina fotografica, abbigliamento a strati con giacca antivento.