
- Questo evento è passato.
Trekking di Pasqua e pasquetta nel Gargano
15 Aprile, 2024 | 6:00 - 17 Aprile, 2024 | 16:00
Trekking Gargano di Pasqua e pasquetta

La Primavera bussa e iniziano già le fioriture e le prime orchidee. Per Pasqua quest’anno fai qualcosa di diverso.
Vieni con noi a conoscere le meraviglie del Parco Nazionale del Gargano e vivere 3 giorni a contatto con la Natura e lo sport in un contesto naturalistico incontaminato.
SABATO 15 APRILE: GLI EREMI DI PULSANO
Partenza dei partecipanti (con auto proprie) da Brindisi ore 6:00. Ore 7:15 sosta a Bari presso stazione di servizio IpMatic Bari (superare l’uscita della tangenziale 13B – Mungivacca in direzione Foggia. Dopo circa 300mt troverete la stazione di servizio lungo la tangenziale) per caffè veloce e per l’incontro di eventuali altri partecipanti provenienti da Bari e provincia. Ore 9:00 arrivo a Monte Sant’Angelo ed escursione agli eremi di Pulsano, tra i luoghi del cuore FAI.
Questi eremi costituiscono il cuore intimo di Pulsano e rappresentano una delle più forti manifestazioni religiose del monachesimo sul Gargano. Saremo immersi in un luogo dove la sacralità del posto si percepisce ancora molto forte. Arrivo alla meravigliosa abbazia di Pulsano (rito ortodosso) e picnic di gruppo con prodotti locali.
Rientro a Monte Sant’Angelo e visita del santuario Micaelico, patrimonio UNESCO (se molti di voi ci sono già stati siamo sicuri che pochi sanno dell’esistenza delle incisioni runiche ed altre sorprese…). Check-in in b&b, doccia e cena in un ristorante del centro storico. Pernottamento. Lunghezza del percorso: 8 Km / Dislivello: 300m / Tempo di percorrenza: 4 ore
DOMENICA 16 APRILE (PASQUA): BAIA DELLE ZAGARE E VIGNANOTICA

Cammineremo fino ad arrivare alla Baia di Vignanotica, bellissima spiaggia dalle bianche ed alte falesie. L’escursione naturalistica terminerà a Monte Barone,riserva naturale statale dove consumeremo il nostro picnic (organizzato dalla guida con prodotti locali). Rientro a Monte Sant’Angelo. Cena e pernottamento. Lunghezza del percorso: 13 Km / Dislivello: 600m / Tempo di percorrenza: 5 ore
LUNEDI’ 17 APRILE (PASQUETTA): MONTE SARACENO, LA QUIETE DI UN’ANTICA NECROPOLI + MONTE SACRO ED IL SENTIERO DELLE ORCHIDEE

Questo bellissimo sentiero panoramico sul mare ci consentirà di ammirare le bellezze della costa garganica ed avere una vista spettacolare sulle falesie di Mattinata. Qui conosceremo anche dei particolari fossili. Il nostro percorso terminerà nella spiaggia di ciottoli di Mattinata. Picnic. Spostamento in macchina a Monte Sacro per percorrere il “Sentiero delle orchidee” e visitare l’antica abbazia Benedettina della SS. Trinità.
Lungo la strada del rientro tappa per la visita dell’abbazia di Siponto, recentemente restaurata e riportata agli antichi splendori e poi all’abbazia di San Leonardo. Qui si conclude la nostra 3 giorni molto ricca. Rientro a Bari/Brindisi. Lunghezza del percorso: 9 Km totali / Dislivello: 450m / Tempo di percorrenza: 5 ore
INFO E DETTAGLI


ORGANIZZAZIONE TECNICA DEL VIAGGIO:
SERAFINO sas Viaggi e Turismo LECCE IT
P.I. 03207670757- Lic. DPGR 723/97 – C.C.I.A.A.7786/98 – Garanzia Assicurativa UnipolSai Pol. 1/1609/319/103399456