Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Castel del Monte, tempio esoterico ed i mandorli in fiore

6 Aprile | 9:30 - 16:00

In occasione della prima domenica del mese, in cui uno dei tesori monumentali della Puglia, nonchè patrimonio Unesco, è fruibile gratuitamente grazie all’iniziativa “prima domenica del mese gratis al museo” ed in occasione della magnifica fioritura primaverile dei mandorli; ho pensato a questa escursione fantastica che unisce il trekking nel Parco dell’Alta Murgia, alla visita guidata di Castel del Monte, per concludersi con la degustazione in un mandorleto dei prodotti di una nota azienda locale, fatti proprio a base di mandorle.

Trekking nel Parco dell’Alta Murgia

Inizieremo con un facile e bel itinerario di trekking nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Vi condurrò attraverso jazzi, piante spontanee, fioriture e profumi primaverili, specie arboree tipiche della macchia mediterranea fino al maestoso maniero ottagonale che si staglia sulla collina all’orizzonte.

Castel del Monte, tempio iniziatico esoterico

Arrivati a Castel del Monte usufruiremo del biglietto di ingresso gratuito e vi condurrò in una visita guidata “fuori dagli schemi”.

Un edificio di cui si ignora con certezza il costruttore. Definito castello ma privo di strutture funzionali alla difesa. Da molti ritenuto casino di caccia o luogo di svago della Corte, ma collocato in una posizione dove i falconi non potevano facilmente fare ritorno e privo di ogni comodità e servizio adatto ad ospitare una Corte. Caratterizzato da un’incredibile opera di ingegneria idraulica.
Tantissime sono state le ipotesi e le teorie su questo luogo “misterioso” che da sempre è stato un rompicapo di tanti studiosi. Si è detto di tutto e di più su Castel del Monte per riuscire a trovare una spiegazione sul perchè a tante domande.

Eppure quell’edificio isolato, ottagonale, immerso in una fitta selva, indifendibile, inabitabile, privo di stanze di servizio, con appena cinque camini e cinque cisterne, labirintico cela un antico tesoro; un numero d’oro. Non un tesoro materiale, bensì di conoscenza.

Castel del Monte è la summa della Conoscenza sacra medievale, la sintesi dell’anima mistica delle tre religioni monoteistiche, il Tempio di Sophia, la Divina Sapienza. E’ un luogo questo che gronda di simbolismi e significati non visibili a tutti. Castel del Monte è un tempio iniziatico, uno scrigno esoterico.
Parleremo di tutto questo e di tantissimo altro riguardo questo luogo che Anime antiche che hanno solcato il nostro territorio pugliese ci hanno lasciato in dono ed abbiamo il compito di comprendere profondamente.

Degustazione nei mandorli in fiore

Rientrati alle auto seguendo un altro sentiero differente, ci sposteremo di circa 10 minuti per raggiungere un mandorleto in fiore di proprietà di una nota azienda agricola della zona.

Ci immergeremo nella bellezza, nel profumo e nella delicatezza dei mandorli in fiore. In particolare dei mandorli tipici della zona dell’Alta Murgia, ovvero i mandorli della cultivar Filippo Cea. Saremo ospitati da un agronomo e dalla sua azienda che ci svelerà tutti i segreti e le particolarità di questa varietà Presidio Slow Food. Dopo aver appreso la teoria, passeremo alla pratica…

Perchè oltre l’occhio, anche il palato vuole la sua parte!

Il tour infatti proseguirà con un’esperienza culinaria e sensoriale dei prodotti aziendali. La degustazione partirà con l’assaggio delle mandorle tostate, mandorle pelate e mandorle sgusciate della cultivar Filippo Cea. Proseguiremo con un tagliere di salumi e formaggi tipici della Murgia accompagnati con creme di mandorla (3 creme diverse da abbinare a 3 formaggi diversi), il tutto accompagnato da focaccia locale. Successivamente proseguiremo con la degustazione del “pignatello” caldo di lenticchie bio Igp con olio extravergine di oliva della cultivar coratina, accompagnato da pane tostato.

Il tutto verrà innaffiato da vino Primitivo di produzione dell’azienda e da latte di mandorla prodotto con la ricetta originale.

Infine concluderemo la degustazione con l’assaggio di una torta a base di mandorle prodotta con olio di mandorle e farina di  mandorle parzialmente disoleata (superfood) accompagnata con crema di mandorle e cacao senza zuccheri aggiunti.

La nostra giornata hanami si conclude così in bellezza, amicizia e condivisione.

INFO E DETTAGLI

Lunghezza del percorso: 8Km / Dislivello: 150m / Ore di cammino: 2,5 / Difficoltà: medio-facile

NECESSARIA LA PRENOTAZIONE entro venerdì ore 13:00 compilando il form sottostante oppure al numero tel./WhatsApp 3209771234

Durata: dalle ore 9:30 alle ore 16.00 circa.

ABBIGLIAMENTO RICHIESTO: scarpe da trekking, k-way, zaino con acqua, macchina fotografica, abbigliamento a strati.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: €35

APPUNTAMENTO: ore 07:15 presso caffè Liberty di Brindisi oppure ore 9:15 in zona Castel del Monte (verrà mandato link Google Maps ai prenotati).



Prenotati per questo evento

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Si accettano valori numerici da 0-9
Si accettano valori numerici da 0-9