
- Questo evento è passato.
In cima al tetto della Campania. Monte Cervati con notte in alta quota
In cima al tetto della Campania. Monte Cervati con notte in alta quota
Week end all’insegna dell’avventura, della montagna, del buon cibo della Dieta Mediterranea, fatta di prodotti locali genuini e della buona compagnia. Cammineremo per raggiungere la cima del Monte Cervati, il Gigante del Parco Nazionale del Vallo di Diano. Lo faremo in due giornate di trekking.
Programma trekking sul Monte Cervati, il gigante della Campania
30 luglio: partenza in auto proprie dalla Puglia. Arrivati a Monte San Giacomo lasceremo le auto e partiremo per la camminata ai gravettoni. La natura geologica del massiccio mostra la morfologia tipica di un ambiente carsico, con grave, inghiottitoi, sorgenti freschissime e corsi d’acqua temporanei.
Natura incontaminata, panorami mozzafiato e un paesaggio unico. Ammireremo da vicino i ”Gravettoni” e l’ “Arco Naturale”. Il nome “Gravettoni” deriva proprio dalla presenza, in questa specifica area, di una serie di “grave”. Una grava, in altre parole, è una cavità naturale, più o meno larga, che si sviluppa in verticale dalla superficie verso il sottosuolo, formando delle enormi “voragini” in profondità. Al termine dell’escursione raggiungeremo un rifugio da poco inaugurato e ristrutturato a quota 1250 m.
Qui passeremo una indimenticabile notte in alta quota, immersi in un silenzio assordante, un cielo terso e pieno di stelle dove gli appassionati di fotografia si potranno cimentare in scatti fotografici d’autore. Un luogo fuori dal mondo dove saremo solo noi a stretto contatto con la montagna e con gli animali al pascolo.
I gestori ci delizieranno con prodotti a Km0 fatti con le loro stesse mani. Ci scalderemo con del buon vino che da queste parti non manca mai. Poi tutti a nanna nelle camerate da buoni camminatori, pronti al mattino seguente per una ricca colazione prima di ripartire per raggiungere il tetto della Campania, il Monte Cervati a quota 1898m sul livello del mare.
Lunghezza del percorso: 10 Km / Dislivello: +450m / Ore di cammino: 5 Difficoltà: media
31 luglio: dopo la colazione partenza per raggiungere la vetta del Monte Cervati. Da qui godremo di una vista spettacolare su tutto il Golfo di Policastro! Una delle poche montagne dalla cui cima si può vedere contemporaneamente montagna e mare insieme! Puro spettacolo di Madre Natura. Consumeremo il nostro pranzo a sacco con vista ed alla fine dell’escursione rientreremo alle nostre auto e poi partenza per la Puglia.
Lunghezza del percorso: 14 Km Dislivello: +700 m Ore di cammino: 7 Difficoltà: medio/alta (ben allenati)
INFO E DETTAGLI
NECESSARIA LA PRENOTAZIONE compilando il form sottostante oppure al numero tel/WhatsApp 3209771234
Abbigliamento: scarpe e zaino da trekking, macchina fotografica, acqua, trolley piccolo, abbigliamento a cipolla indicato per la stagione (giacca a vento, pantaloni lunghi, pile, poncho o k-way).
SERAFINO sas Viaggi e Turismo LECCE IT
P.I. 03207670757- Lic. DPGR 723/97 – C.C.I.A.A.7786/98 – Garanzia Assicurativa UnipolSai Pol. 1/1609/319/103399456