![Caricamento Eventi](https://meditazioninmovimento.it/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
- Questo evento è passato.
Il sentiero dei mandorli in fiore
Approfittando delle temperature miti dei nostri inverni e dell’arrivo precoce della primavera, sarà una vera poesia camminare tra i mandorli in fiore.
Con questo itinerario di trekking nell’Alta Murgia andremo alla scoperta di Castel Garagnone, il castello fantasma legato al mitico Federico II di Svevia, lo stupor mundi.
Dopo aver raggiunto la cima del castello verrà il più bello…
Il sentiero dei mandorli in fiore
Ci immergeremo nella bellezza, nel profumo e nella delicatezza dei mandorli in fiore. In particolare dei mandorli tipici della zona dell’Alta Murgia, ovvero i mandorli della cultivar Filippo Cea. Saremo ospitati da un agronomo e dalla sua azienda che ci svelerà tutti i segreti e le particolarità di questa varietà Presidio Slow Food. Dopo aver appreso la teoria, passeremo alla pratica…
Perchè oltre l’occhio, anche il palato vuole la sua parte! 🤪
Il tour infatti proseguirà con un’esperienza culinaria e sensoriale dei prodotti aziendali. La degustazione partirà con l’assaggio delle mandorle tostate, mandorle pelate e mandorle sgusciate della cultivar Filippo Cea. Proseguiremo con un tagliere di salumi e formaggi tipici della Murgia accompagnati con creme di mandorla (3 creme diverse da abbinare a 3 formaggi diversi), il tutto accompagnato da focaccia locale. Successivamente proseguiremo con la degustazione del “pignatello” caldo di lenticchie bio Igp con olio extravergine di oliva della cultivar coratina, accompagnato da pane tostato.
Il tutto verrà innaffiato da vino Primitivo di produzione dell’azienda e da latte di mandorla prodotto con la ricetta originale.
Infine concluderemo la degustazione con l’assaggio di una torta a base di mandorle prodotta con olio di mandorle e farina di mandorle parzialmente disoleata (superfood) accompagnata con crema di mandorle e cacao senza zuccheri aggiunti.
La nostra giornata hanami si conclude così in bellezza, amicizia e condivisione.
📌 INFO E DETTAGLI 📌
Lunghezza del percorso: 8Km / Dislivello: +300m / Ore di cammino: 2,5 / Difficoltà: medio-facile
NECESSARIA LA PRENOTAZIONE entro venerdì ore 13:00 compilando il form sottostante oppure al numero tel./WhatsApp 3209771234
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO: scarpe da trekking, k-way, zaino con acqua, macchina fotografica, abbigliamento a strati.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: €35
APPUNTAMENTO: ore 07:45 presso caffè Liberty di Brindisi oppure ore 10:00 a Poggiorsini (verrà mandato link Google Maps ai prenotati).
![](https://meditazioninmovimento.it/wp-content/uploads/2024/02/il-sentiero-dei-mandorli-in-fiore-600x536.jpg)