Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Trekking Epifania in Basilicata
Per l'Epifania vi proponiamo questo itinerario di trekking in Basilicata tra luoghi suggestivi, tradizioni popolari buon cibo e borghi autentici. Il programma per il trekking dell'epifania in Basilicata è il seguente: 05 gennaio: Craco, il castello di Uggiano e la notte dei cucibocca Partenza con auto proprie ed incontro dei partecipanti a Craco per la […]
Epifania in Molise
Per il ponte dell'Epifania vi proponiamo un trekking soft in Molise alla scoperta della cultura e della natura affascinante di questa piccola regione spesso ingiustamente snobbata ma che ha tanto da offrire... C'è chi dice che il Molise non esiste ma il Molise esiste ed è molto interessante da scoprire. Lo faremo con questo itinerario […]
4 eventi,
La gravina di San Marco e le chiese rupestri di Massafra
La gravina di San Marco e le chiese rupestri di Massafra
La gravina di San Marco e le chiese rupestri di Massafra Situata nell'entroterra tarantino, Massafra rientra nel Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine. La città è solcata da numerose e suggestive gravine ed insediamenti rupestri che per via della sua millenaria vocazione eremitica é stata soprannominata “Tebaide d’Italia”. La gravina di San Marco e le […]
Il villaggio rupestre di Macurano (Salento)
Il villaggio rupestre di Macurano (Salento)
Il villaggio rupestre di Macurano L'itinerario di trekking si svolgerà nel Basso Salento per conoscere il villaggio rupestre di Macurano e la sua storia. Partendo da Masseria Macurano visiteremo l’omonimo villaggio rupestre, uno dei pochi villaggi scavati nella roccia ben conservati del Basso Salento, cammineremo tra case in grotta e frantoi ipogei, vedremo uno dei […]
3 eventi,
Mottola e le mirabili grotte di Dio
Mottola e le mirabili grotte di Dio
Alla scoperta di Mottola e le mirabili grotte di Dio. Mottola ed il suo territorio pullulano di interessanti insediamenti rupestri; villaggi e chiese, scavati nel banco roccioso della tenera calcarenite. Qui nel Medioevo sorsero delle vere e proprie città ipogee, con case, magazzini, depositi ed un articolato sistema di canalizzazioni e cisterne di raccolta dell’acqua piovana. […]
Dalla grotta della Poesia ai faraglioni di Sant’Andrea
Dalla grotta della Poesia ai faraglioni di Sant’Andrea
Escursione dalla grotta della Poesia ai faraglioni di Sant'Andrea L’itinerario di questa escursione di trekking in salento ci vedrà percorrere uno dei tratti più belli della costa adriatica della penisola salentina a nord di Otranto. Il percorso inizia da Torre dell’Orso dove potremo deliziarci il palato con l'ottimo pasticciotto leccese (ovviamente degustato in una delle […]
1 evento,
Trekking masseria Difesa di Malta, la chiesa di Ottava Grande e le Grotte di San Giacomo
Trekking masseria Difesa di Malta, la chiesa di Ottava Grande e le Grotte di San Giacomo
Trekking masseria Difesa di Malta, la chiesa di Ottava Grande e le Grotte di San Giacomo Facile itinerario escursionistico senza difficoltà di sorta nel Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere. Percorreremo insieme i sentieri che dal mare e dalla zona umida di Lido Morelli ci porteranno a percorrere i sentieri di Lama Torre Bianca con […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Walking a costa ripagnola e le carote di Polignano a mare
Walking a costa ripagnola e le carote di Polignano a mare
Walking a costa ripagnola e le carote di Polignano a mare rientra in una serie di appuntamenti denominati "gli itinerari del gusto". Questi itinerari sono stati accuratamente studiati in collaborazione con interessanti realtà del territorio con l'obiettivo di coniugare lo sport ed il camminare con le bellezze naturalistiche ed i sapori peculiari della nostra terra […]
La Gravina di Palagianello
La Gravina di Palagianello
La gravina di Palagianello Palagianello è uno dei più piccoli paesi della Terra delle Gravine, il parco naturale regionale dell'arco jonico della Puglia, e lo scopriremo con questo itinerario di trekking nella sua Gravina alla scoperta del villaggio rupestre che insiste nella stessa gravina di Palagianello. Partiremo dal castello Stella Caracciolo che con la sua […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Il monte dei diavoli, il museo del Primitivo e le mura messapiche di Manduria
Il monte dei diavoli, il museo del Primitivo e le mura messapiche di Manduria
Alla scoperta di Manduria e del Primitivo Una giornata piena di attività tra sport, natura, archeologia ed il buon vino alla scoperta dei tesori di Manduria facendo trekking al monte dei Diavoli, visitando e degustando al museo del Primitivo per concludere con una visita del Parco Archeologico delle mura messapiche. Il Monte dei diavoli La […]
1 evento,
Le cave di bauxite di Poggiardo ed il museo diffuso di Borgo Terra a Muro Leccese
Le cave di bauxite di Poggiardo ed il museo diffuso di Borgo Terra a Muro Leccese
Fra i paesaggi più suggestivi della Puglia per gli amanti della natura e delle sue rocce, spiccano di rosso fiammante le distese di bauxite. Per decenni hanno anche alimentato l’economia di alcuni tratti di questo meraviglioso territorio. Le più famose tra tutte, in Puglia, sono le cave di bauxite di Spinazzola nell'alta Murgia ed il […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
La Serra di Montevergine a Palmariggi
La Serra di Montevergine a Palmariggi
Camminare lungo la Via Francigena del Sud: la Serra di Montevergine ed il Parco di Torcito Con questa escursione percorreremo sentieri del salento che incrociano o passano sulla Via Francigena del Sud, il percorso lento a lunga percorrenza che attraversa la Puglia per giungere al santuario di Leuca. Da un pò di tempo questo itinerario […]
1 evento,
Trekking a Monopoli tra calette e baie
Trekking a Monopoli tra calette e baie
Trekking a Monopoli tra calette e baie Con questa escursione di trekking partiremo dalla periferia di Monopoli per percorrere la costa a sud della città. Sarà un itinerario sul mare tra calette e baie che caratterizzano la costa di Monopoli. Il sole ci regalerà colori e paesaggi fiabeschi. Il colore del mare sarà a volte […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Camminare nella Grecìa salentina: Calimera e la cultura grika
Camminare nella Grecìa salentina: Calimera e la cultura grika
Walking griko: camminare nella Grecìa salentina. Calimera e la cultura grika Con questo itinerario ci immergiamo nella cultura grika e scopriamo tutto quello che ha da offrire la cittadina di Calimera. Il walking griko parte dalla cittadina di Calimera dove visiteremo la casa museo della civiltà e della cultura grika. E' questo un punto di […]
0 eventi,
1 evento,
Trekking nella gravina di Pistone a Cisternino
Trekking nella gravina di Pistone a Cisternino
Per questa giornata proponiamo un itinerario inedito nel territorio di Cisternino. Stavolta con questo itinerario escursionistico muoveremo i passi in contrada Pistone per esplorare la gravina di Cisternino. Una bella escursione ad anello, di circa 8,5 km, in Puglia nella valle d'Itria tra Locorotondo, Cisternino e Fasano, ai confini delle province di Bari e Brindisi. […]

La Serra di Montevergine a Palmariggi
