Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
Avventura nel Cilento più selvaggio
Dopo anni di esplorazione dei sentieri del Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano questa volta abbiamo pensato ad un itinerario all'avventura nel Cilento più selvaggio. In particolare l'itinerario si sviluppa nella zona degli Alburni. Saranno 2 giorni di vera avventura immersi in una natura incontaminata e selvaggia, alla conoscenza di posti ancora […]
3 eventi,
Alla scoperta dei laghi di Lesina e Varano
Con questo weekend conosceremo una parte del Gargano un pò meno turistica e meno frequentata rispetto alle celebri Vieste, Peschici e Monte Sant'Angelo; ma ci è piaciuta proprio per questo. Stiamo parlando della laguna di Lesina e del lago di Varano, due luoghi molto particolari dove la vita dell'uomo è da sempre legata alla pesca […]
Viaggio di gruppo: montagne e monasteri d’Armenia.
TREKKING MONTAGNE E MONASTERI D'ARMENIA DAL 27/08 AL 06/09 (11 giorni/ 10 notti) Mercoledì 27/08 (1° giorno): Italia – Yerevan (-/-/-) Arrivo all’aeroporto Internazionale di Yerevan alle 22.20. Trasferimento in albergo e pernottamento. Giovedì 28/08 (2° giorno): Yerevan city tour (C/-/C) Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla scoperta della città di Yerevan. Le […]
2 eventi,
Viaggio a piedi walking nel Parco Nazionale del Cilento
Viaggio a piedi walking nel Parco Nazionale del Cilento Quest'anno vi proponiamo una settimana sportiva nel Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano. Non sapete dov'è? Non lo conoscete? Cosa c'è da vedere? Questo parco è uno dei parchi nazionali più belli del sud Italia. Cammineremo lungo la costa (molto famosa) ma anche l'entroterra, […]
3 eventi,
Trekking notturno, concerto e bagno all’alba
Trekking notturno, concerto e bagno all’alba
Trekking notturno, concerto e bagno all'alba Vogliamo proporvi, ancora una volta, qualcosa di insolito e particolare. Tutto nasce dal voler mantenere viva un'antica tradizione molto diffusa in Puglia. Qui infatti, sulle coste dell'adriatico all'alba del 1 settembre ci si bagna al mare. Tale usanza, in passato, veniva praticata dagli abitanti dei piccoli borghi della valle […]
3 eventi,
Viaggio di gruppo alla scoperta della Georgia
VIAGGIO NATURALISTICO – CULTURALE IN GEORGIA DAL 06 AL 14 SETTEMBRE (8gg / 7 notti) GIORNO 1: IN VOLO Partenza pomeridiana dall’aeroporto di Bari con scalo. Notte in volo. GIORNO 2: ARRIVO A TBILISI / TOUR DI TBILISI Arrivo a Tbilisi alle 3:45 del mattino, trasferimento al centro della città. Colazione anticipata. Dopo colazione, tour […]
2 eventi,
Camminare nel Parco di Porto Selvaggio nel Salento
Camminare nel Parco di Porto Selvaggio nel Salento
Camminare nel Parco di Porto Selvaggio nel Salento Camminare nel Parco di Porto Selvaggio nel Salento significa passare una giornata all’insegna dello sport, dello stare nella natura incontaminata ricaricandosi grazie al mare ed alla bellezza tutto intorno. Paesaggi mozzafiato, grotte preistoriche, storia, scogliere alte a picco sul mare e tanta vegetazione faranno da cornice a questa […]
2 eventi,
Trekking sull’acquedotto pugliese con pranzo conviviale di pesce
Trekking sull’acquedotto pugliese con pranzo conviviale di pesce
Trekking sull'acquedotto pugliese con pranzo conviviale di pesce La giornata coniugherà il trekking sui sentieri dell'acquedotto pugliese con un pranzo conviviale in amicizia a base di pesce. Il percorso sull'acquedotto pugliese segue il canale dell’acquedotto pugliese, tra Fasano e Locorotondo. Si parte da Cocolicchio, un piccolo borgo di trulli tra i più antichi di Puglia. […]
2 eventi,
Le cascate del Tuorno a Savoia di Lucania e gli alpaca
Le cascate del Tuorno a Savoia di Lucania e gli alpaca Un weekend ricco di esperienze ed emozioni alla scoperta di angoli della Basilicata meno conosciuti e poco battuti. Sabato 12 settembre: Acerenza e la valle più dipinta d'Italia Ore 7:15 partenza da Brindisi con auto proprie per Acerenza. Arrivo in loco e visita del […]
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
La cava di bauxite di Otranto ed il misterioso ipogeo
La cava di bauxite di Otranto ed il misterioso ipogeo
La cava di bauxite di Otranto ed il misterioso ipogeo Una delle escursioni e degli itinerari imperdibili nel territorio di Otranto alla scoperta delle sue meraviglie. Tra queste sicuramente va annoverata la cava di bauxite di Otranto e la valle delle memorie con il suo misterioso ipogeo. Il nostro itinerario partirà dal porto di Otranto […]
0 eventi,
1 evento,
Camminare viaggio a piedi walking alle Cinque Terre
Camminare viaggio a piedi walking di gruppo alle Cinque Terre C'è un luogo in italia dove è fantastico camminare in bassa stagione, lontano dalla folla di turisti che accalcano le spiaggie ed i sentieri... Quel luogo dove piccoli paesini marinari si incastonano come perle lungo la costa ligure si chiamano Cinque Terre. E' qui che […]
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Il capocanale, la festa di fine vendemmia con musiche e danze tradizionali
Il capocanale, la festa di fine vendemmia con musiche e danze tradizionali
Una giornata in collaborazione con la Tenuta Viglione di Santeramo in Colle per rievocare una festa tradizionale che da sempre è stata celebrata nel mondo agricolo e rurale della nostra regione e non solo: la festa del capocanale. Pare che il termine capocanale derivi dai bacchanalia, feste propiziatorie in onore di Bacco, Dio del […]
0 eventi,
1 evento,
Il faro di punta palascia di Otranto, il punto più ad est d’Italia
Il faro di punta palascia di Otranto, il punto più ad est d’Italia
Il faro di Punta Palascia di Otranto Il faro di punta palascia di Otranto sarà la meta di questo itinerario a piedi per raggiungere il punto più ad est d'Italia. Partendo direttamente dal borgo di Otranto, porta d'Oriente, si cammina dal centro storico di Otranto alla scoperta dei tesori naturalistici presenti nei dintorni della città […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Bosco Orimini con degustazione del capocollo di Martina Franca
Bosco Orimini con degustazione del capocollo di Martina Franca
Passeggiata con degustazione del capocollo di Martina Franca rientra in una serie di appuntamenti denominati "gli itinerari del gusto" la passeggiata a Bosco Orimini con degustazione del capocollo di Martina Franca. Questi itinerari sono stati accuratamente studiati in collaborazione con interessanti realtà del territorio con l'obiettivo di coniugare lo sport ed il camminare con le […]
0 eventi,
1 evento,
Viaggiolento nel Pollino con il cantastorie e la sua asina
Viaggiolento nel Pollino con il cantastorie e la sua asina Ad ottobre le giornate si rinfrescano ed è bello tornare a camminare sù per i monti ed i paesini del Pollino. Questa volta lo faremo in una modalità del tutto nuova proponendovi un viaggiolento nel Pollino in compagnia di uno speciale cantastorie e la sua […]
0 eventi,
0 eventi,

Avventura nel Cilento più selvaggio














